La Torta Vigoni e la sua storia

La Torta Vigoni è per noi una torta affettiva, un pezzo del nostro passato di bambine.

Il nonno Luigi, il papà del mitico Roberto di Pavia la portava sempre, ogni anno.  Gentilezze di altri tempi, bontà d’animo e cortesie dei tempi passati.  Si prodigava ad andare nel miglior negozio di Pavia a comprare la mitica Torta Vigoni che io e mia sorella adoravamo. Per anni, tanti anni, è stata parte delle nostre estati e quando il nonno Luigi non lo ha potuto più fare, il dolce pensiero è passato in suo figlio che ogni anno portava il suo dolce del cuore al posto del suo caro papà.

Ora, ormai grandi e mamme, rimasta viva nei nostri pensieri, siamo andate alla ricerca della sua ricetta che vi proponiamo con piacere

200 gr di burro
200 gr di zucchero a velo
2 uova + 2 tuorli
100 gr di farina 00 + 100 gr di fecola
12 gr di lievito
scorza di 1 limone

Unire il burro e lo zucchero a velo e far girare in planetaria. Aggiungere le uova, le farine, il lievito e la scorza del limone rispettando l’ordine indicato.  Continuare con la planetaria fino a formare un composto omogeneo.  Pre-riscaldare il forno a 180° e infornare per 35 minuti. La prova dello stecchino è d’obbligo prima di togliere dal forno. Un po’ di zucchero a velo e la torta è pronta. Se si sbriciola al taglio, è lei 🙂

 

Scopri le nostre offerte per te...

Torna in alto
× Possiamo aiutarti?