La padrona della cucina

In Romagna uno dei ruoli più importanti del focolare domestico è quello dell’Azdora o Arzdora. Si ritrova spesso un po’ sporca di farina, col mattarello sul tagliere pronta a stendere la pasta. Ma l’Arzdora è qualcosa di più, è la vera colonna portante della famiglia e, non a caso, sfogliando il dizionario di dialetto romagnolo scopriamo che in italiano Azdora significa: Reggitrice, massaia, colei che presiede al governo della casa. La parola “reggitrice” richiama proprio questa funzione di sostegno.
Un tempo l’arzdora, o la reggitrice per le cose di casa, era di solito la moglie del capofamiglia e doveva “accudire alla casa, preparare il vitto, attendere a tutti i lavori domestici necessari”.

Ancora oggi quando si parla di Arzdora si parla di cucina genuina e fatta a mano.
Per i romagnoli l’azdora era, è e sempre sarà più che un mito un’amata istituzione.

La nostra Azdora qui al Mary Fleur è la nonna Libera!

 

Richiedi un preventivo senza impegno

    Il tuo nome*
    La tua email*
    Telefono
    Data di arrivo
    Partenza
    Numero adulti:
    Bambini
    Età bambini:
    Numero camere:
    Trattamento
    Sistemazione:

    Note/Richieste

    Ho letto e accetto le condizioni sulla Privacy

    Possibilità di cancellazione/modifica flessibile: non si richiede caparra o pagamento anticipato in fase di prenotazione, l’hotel si riserva di chiedere un versamento alcuni giorni prima dell’arrivo. Fino alla data di richiesta del versamento il cliente ha facoltà di cancellazione gratuita.